Quindi oltre alle uova freschissime che ci serviranno per fare due dolci per la cena di Domenica sera e alle solite verdure che non devono mai mancare nel frigorifero ci siamo fatti tentare dai carciofi e quindi la sera a cena ne è venuta fuori questa simil torta salata ripiena di carciofi
Per l'impasto
250 gr di farina di kamut
1 cucchiaio di olio
acqua tiepida quanto basta
1 pizzico di sale integrale

Per il ripieno
1/2 pomodori secchi sott'olio
5 carciofi romaneschi
1 cipollotto
sale integrale
preparazione dell'impasto:
In una terrina mettete la farina con l'olio aggiungete poca acqua e iniziate ad impastare bene con le mani , continuate aggiungendo l'acqua fino a quando l'impasto non formera una palla e sarà morbido .
Versate la palla sulla spianatoia o su un tavolo cosparso con poca farina e continuate a lavorare la pasta finchè non sarà elastica .
Avvolgetela nella carta trasparente e lasciate riposare in frigorifero per un'ora.
Preparazione del ripieno:
Fate soffriggire il cipollotto tagliato a fettine con un goccio d'olio in una padella , quando si sarà imbiondito aggiungete il pomodoro e lasciate soffriggere , aggiungete i carciofi tagliati in fettine sottili e lasciate cuocere coperti per circa 30 minuti .


Se vedete che c'e' poca acqua dei carciofi aggiungete mezzo bicchiere di acqua.
Una volta che i carciofi saranno cotti , prendete la pasta e stendetela.
La sfoglia che farete deve essere leggermente piu' larga del diametro della teglia in modo poi da poterne ripiegare i bordi .

Inserite i carciofi e mettete in forno a 170/180° per 30 minuti .

Noi abbiamo aggiunto prima di infornare qualche fogliolina di mentuccia , ma è a piacere
Se vi avanza , è buono anche riscaldato il giorno dopo :)
Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta "Fior di Carciofo":

Nessun commento:
Posta un commento