mercoledì 15 luglio 2009

PASTA DI KAMUT PORCINI E FIORI DI ZUCCA

Altro piatto con dispendio di energie al minimo ...Siamo finalmenti ritornati dal nostro spacciatore di verdure preferito che dopo 15 gg che non ci vedeva si era anche preoccupato e cosi ci fa " abbiamo i porcini freschi " che ve lo dico a fare , li abbiamo visti erano bellissimi e a fianco c'erano i fiori di zucca ... quindi visto che erano vicini ci è venuta l'idea di farli rimanere vicini anche dentro la padella :))
Quindi è veneuta fuori questa pasta

INGREDIENTI X 2 PERSONE:

150gr di Rigatoni di Kamut
3 Funghi porcini grandi
10 fiori di zucca
cipollotto rosso
Olio EVO
prezzemolo
basilico
sale

PREPARAZIONE:

Pulite i porcini e fiori di zucca e tagliateli finemente, in una padella fate soffriggere in un cucchiaio di olio Evo mezzo ciollotto rosso, una volta imbiondito aggiungete i funghi , salate , coprite e fate cuocere a fuoco basso.
Nel mentre portate ad ebollizione l'acqua per la pasta e cuocete la pasta.
Quando i funghi si saranno ammorbiditi aggiungete i fiori di zucca e terminate la cottura .



Scolate la pasta tenedno un po di acqua di cottura e fate saltare in padella con i funghi e i fiori , aggiungete il prezzemolo e qualche foglia di basilico ... BUON APPETITO !!!!!!



Besos LM

INSALATA DI ORZO CON GAMBERETTI E PACHINO

Dopo molti giorni di assenza eccoci di nuovo !!!!
Scusate se in questo ultimo periodo siamo stati un po latenti ma tra Emanuele che sta dando gli esami ed io che ho avuto l'influenza intestinale ( il massimo della cucina è stato riso in bianco e patate lesse :() in cucina ci siamo stati veramente poco ... ma abbiamo riaperto le danze :)!!!!!!
Cominciamo con questa bella insalata freschissima

INGEDIENTI X 2 PERSONE:
250gr di orzo perlato precotto
400 gr di gamberetti freschi
10 pomodorini pachino
basilico
olio EVO

PREPARAZIONE:
Fate sbollentare i gamberetti per circa 20/25 minuti e scolateli conservando l'acqua di cottura dove farete cuocere l'orzo per 25 minuti.
Sguisciate i gamberetti e metteteli in una terrina con i pomodorini tagliati l'olio EVO e il basilico.
Una volta cotto l'orzo scolatelo mettetelo nella terrina e mescolate bene .
L'insalata è buonissima fredda o leggermente tiepida



Buon appetito

Besos LM

domenica 28 giugno 2009

RIGATONI DI KAMUT CON ZUCCHINE PACHINO E FILETTI DI TONNO DI LAMPEDUSA

Comincio con il dire che l'idea nasce dai filetti che mi sono stati regalati dal capo di mia madre che è di Lampedusa e che essendo tornato a casa per qualche giorno e conoscendo la passione che io ed Emanuele condividiamo per il cibo ha pensato di riportarci questo prodotto tipico di lampendusa ... e che non te lo spari subito subito per sentire come è?!!!!!!!
Cosi invece di mangiarli direttamente dalla scatola come due facoceri golosi abbiamo deciso di abbinarci una pasta :))))

INGREDIENTI X 2 PERSONE:

2 zucchine grandi
1 scatola da 250 gr di filetti di tonno di Lampedusa
5/6 pomodori paghino
120 gr di rigatoni di Kamut
sale
Olio EVO

PREPARAZIONE:
Pulite e tagliate le zucchine a rondelle e fatele cuocere in padella con un cucchiaio di olio EVO .
Mentre si cuociono mettete a fare le pasta , noi abbiamo scelto i rigatoni di KAmut.
In una ciotola tagliate i pachino e aggiungete i filetti di Tonno.
Una volta pronta sia la pasta che le zucchine , aggiungeteli ai pachino e al tonno ... per concludere abbiamo aggiunto qualche foglia di basilico fresco.
piu' semplice di cosi si muore, ma la cosa esaltante sono stati proprio i filetti che avevano un sapore fantastico , di vero tonno!!!!!!!!
Se ne avessimo fatti 300 gr di pasta ce li saremmo pappati tutti , ma visto che cerchiamo quantomeno di contenerci abbiamo fatti i bravi :)))))))







Buon Appetito !!!!!!!

LM

domenica 21 giugno 2009

PARMIGIANA DI ZUCCHINE

La ricetta , quella vera bella e super originale l'ho presa da Sale e pepe di Giugno , la trovate a pag 42, io per mie esigenze ho fatto delle modifiche , pertanto la ricetta che vi mettero' è quella lellimodificata :)
Abbiamo avuto a cena settimana scorsa un caro amico e con l'occasione ho voluto sperimentare questa ricetta che sia a me che a memo ci sfiziava molto , ma passiamo alla preparazione:

INGREDIENTI X 6 PERSONE:

1Kg di zucchine
500 gr di salsa di pomodoro
un mazzetto di basilico
300 gr di caciotta di pecora
olio x friggere
prmigiano grattuggiato
sale

PREPARAZIONE:
Lavate le zucchine e taghliatele a fette dello spessore di 3-4 mm.
Scaldate l'olio da frittura e friggete le zucchine per circa 3-4 minuti .
Scolate e mettetele su della carta da cucina per togliere l'olio in eccesso e salatele.
Tagliate la caciottina a dadini .
Versate un mestolo di salsa di pomodoro sulla base di una pirofila e fate uno strato con le zucchine , copritele con dell'altra salsa e dadini di caciotta e basilico spezzettato.
Continuate cosi a strati fino a che non avrete esaurito tutti gli ingredienti , sull'ultimo strato mettete anche il parmigiano gratuttuggiato.
Infornate a 180° per circa 30 minuti...
E' buonissima!!!!!!!
Noi l'abbiamo apprezzata molto
e Claudio , il nostro amico , da pravo intenditore si è messo la parmigiana su una bella fettona di pane casareccio :)



Lui per accompaganre questa ricetta ha portato un sauvignon del 2007 , che devo dire era ottimo :)






Buon Appetito!!!!!!
LM

Con questa ricetta ppartexipiamo alla raccolta di " pasticci & pasticcini"

ZUCCHINE RIPIENI AI MOSCARDINI

Questa ricetta risale a qualche settimana fa , ma vista la nostra assenza siamo rimasti un po indietro , quindi visto la giornata schifosa , recuoeriamo un po
Ma passiamo alla ricetta

INGREDIENTI:
6 zucchine tonde
500 gr di moscardini
olio EVO
sale
salvia
aglio

PREPARZIONE
:
Pulite le zucchine dalla polpa interna ( tenete giusto un po per aggiungerla ai moscardini ) , sciaquatele , e fatele sbollentare per qualche minuto in acqua e sale ( non piu' di 5 minuti solo per ammordirle un po)
Nel mentre pulite i moscardini , tagliateli a pezzetti .
In una padella fate soffriggere con un po di olio EVO , l'aglio e la salvia .
Aggiungete i moscardini, salate e fate cuocere coperti ( nel caso si asciugassero aggiungete un bicchiere di acqua) aggiungete la polpa che avete tenuto da parte e portate a termine la cottura , a piacere potete sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco al fine della cottura



Tenete conto che ci vuole quasi un'ora per renderli belli teneri.
Una volta pronti riempite le zucchine e mettetele in una teglia e fate cuocere al forno per 20/25 minuti a 170°







Servite caldi o tiepidi
Buon Appetito !!!!!
LM

giovedì 18 giugno 2009

QABILI PALAU DAMPUKHT ovvero riso con carote e uva sultanina

Eccoci di nuovo ad un'appuntamento con la cucina Afghana .
Questa ricetta è la piu' popolare .Anche se il nome ricorda Kabul , il piatto di per se non ha nulla a che vedere con la città .
La ricetta richiede un po di tempo per la preparazione ma il risultato vale la fatica:)
Ma passiamo alla preparazione
INGREDIENTI x 6/8 persone :
1T e 1/2 di margarina
1 cipolla media
500 gr pollo a pezzi ( la ricetta originale prevede agnello o manzo)
2T e 1/2 di acqua
2 carote medie
1c di zucchero
1T di uva sultatina
2c e 1/2 di sale
1 c e 1/2 di spezie miste macinate( cannela , chiodi di garofano , cumino , cardamomo)
2T di riso a chicco lungo

PREPARAZIONE:
Scaldare in una casseruola o pentola a pressione:
• 1 T (o 1/2 T) di margarina
Tagliare e aggiungere:
• 1 cipolla media
Farla appassire e aggiungere il pollo a pezzetti

Rosolare, poi aggiungere:
• 2 T di acqua
• 1 c di sale
• 1+1/2 c di spezie miste macinate


Coprire e cuocere lentamente o cuocere a pressione, fino a che la
carne risulta morbida.



Togliere la carne dal sugo e metterla da parte.



Il sugo sarà utilizzato per cuocere il riso.
Lavare e pelare:
• 2 carote medie
e tagliarle a fiammifero.
Scaldare in una casseruola:
• 1/2 T (o 1/4 T) di margarina
Aggiungere:
• 1 c di zucchero
• le carote a fiammifero
Fare rosolare le carote e aggiungere:
• 1/2 T di acqua
per ammorbidirle. Cuocerle fino a che sono tenere e l’acqua è evaporata.
Togliere le carote dalla margarina e mettere nella casseruola:
• 1 T di uva sultanina lavata e sgocciolata
Cuocere l’uvetta fino a che si gonfia. Toglierla e metterla da parte
con le carote.




Tenere la margarina Rimasta per il riso.

Preparazione del riso
Scaldare la salsa in cui è stata cotta la carne ed aggiungere:
• 2 T di riso lungo
• 1+1/2 c di sale
• acqua bollente sufficiente per superare di 5 cm il livello del
riso
Cuocere fino a che l’acqua sia assorbita ed il riso sia tenero.
Aggiungere al riso cotto:
• la margarina nella quale sono state cotte le carote
Mischiare lentamente.Per completare la ricetta ed esaltare i sapori mettere carne e riso in una larga casseruola e passare al forno per circa 20-30 minuti a 180°.




Come si serve
Mettere la carne al centro di un grande piatto.
Fare un cumulo di riso sopra la carne e aggiungere sopra a tutto le
carote, l’uva sultanina.




Con questa ricetta parteciapiamo alla raccolta di Piera


Besos
LM

sabato 13 giugno 2009

GOSH-E FIL ovvero ORECCHIE DI ELEFANTE

Tanti auguri Claudia !!!!
Dunque oggi è il compleanno di Claudia e quindi come da suo desiderio io le ho preparato un dolce :)
Partendo dal presupposto che con le torte non è che sono proprio una maga , ho pensato di fare qualcosina di semplice perchè non richiede ne decorazioni ne lavorazioni particolari ma di assolutamente dolcissimo ...
La scelta è ricaduta su questi dolcetti Afghani...
Faccio una piccolissima premessa , io L'Afganistan ce l'ho nel cuore , conosco bene la sua storia passata e quella , purtroppo ancora drammatica, attuale ... sostengo una onlus CISDA ( cordinamento italiano sostegno donne afghane) e quindi già solo dal nome potete capire per cosa ci impegnamo , combattiamo e lottiamo tutti i giorni.
Ma visto che oggi si festeggia non sto a dilungarmi sulle mie ragioni , quindi passiamo alla preparazione della ricetta , ve lo dico subito è una preparazione un po lunga ma ne è valsa la pena :)

Dunque le orecchie di Elefante sono dei dolci deliziosi , croccanti , molto apprezzati dagli afghani e dagli stranieri.
Le orecchie di Elefante si servono a colazione o con il tea del pomeriggio.
Spesso la famiglia della sposa manda questi dolci agli sposi il giorno dopo le nozze

Piccolo glossario:
1T= 1 tazza
1C= 1 cucchiaio da minestra
1c= 1 cucchiaino da tea

INGREDIENTI:
3 uova
1/4 c di sale
1C di zucchero
1C di olio di semi
1T di latte
2T di margarina
3e3/4 T di farina bianca di kamut setacciata
1T di zucchero
1/3 T di pistacchi
1/2 c di cardamomo

PREPARAZIONE:
In una terrina sbattete le uova , aggiongete il sale , lo zucchero il latte e l'olio e mescolate bene .
Una volta mescolato bene aggiongete la farina.
Sbattere e mescolare bene fino a che il composto sia ben amalgamato.
Impastare poi su una spianatoia leggermente infarinata per 10 minutifino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
Se la pasta è troppo dura , agguingere dell'acqua.
La consistenza della pasta deve essere quella della pasta da pane.

Spianate con un mattarello piccole porzioni di impasto fino a farne sfoglie molto sottili.
Le orecchie si ottengono tagliando un cerchio di sfoglia , potete aiutarvi con un bicchiere , e arriciandolo da un lato.
Il diamentro delle orecchie varia dai 5 cm a i 25/30 am , Non c'e' limite di dimensioni per le orecchie:)))))

In una padella scaldate 2T di margarina e friggete alcune orecchie per volta facendole dorare su entrambe i lati.
Sgocciolarle e metterle su della carta da cucina per rimuovere l'untoin eccesso.
In un mixer tritate grossolanamente una T di zucchero o fruttosio, 1/2 c di cardamomo 1/3T di pistacchi.
Preparate poi unon sciroppo facendo cuocere per 5 minuti 1 T di zucchero e 1/2 T di acqua.
A questo punto disponete le orecchie su un piato da portata e spolverate con il composto di pistacchi e cardamomo . Infine veratevi sopra qualche cucchiaio di sciropppo.

Sono buonissime e dolcissime , dovete solo stare attenti perchè una tira l'altra :))))))))









Questa ricetta l'ho presa dal ricettario di " Cucina afghana" a cura del Coordinamento italiano a sostegno di RAWA ... quindi aspettatatevi tante altre belle ricettine afghane :)))))

Io e Memo ci auguriamo sopratutto che questa ricetta piaccia a Claudia alla quale rinnoviamo i nostri auguri

AUGURIIIIII AMICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

giovedì 11 giugno 2009

Premietto



Questo dolcissimo premio è un dono di Alessandra che ringrazio tantissimo

Io lo giro ad ognuna di voi che ancora non lo ha e alla quale faccia piacere averlo
Besos

mercoledì 10 giugno 2009

STELLA STELLINA...

Oggi è una giornata in cui mi sento ispirata e in vena di sperimentazioni culinarie , e cosi visto che avevo ancora della farina di Segale che mi avanzava , mi sono detta proviamo a farci dei biscotti... e l'esperimento è riuscitooooooo
Dunque premetto che non è che ci vuole una scienza , ma quello su cui avevo piu' dubbi era il sapore , che alla fine invece mi ha stupito e devo dire che i miei biscostella non hanno niente da invidiare a qualli fatti con la farina 00 ... ma passiamo alla ricetta

INGREDIENTI PER LA FROLLA:
250 gr di farina di segale
100 gr di zucchero
100 gr di margarina
un pizzico di cannella
1 uovo intero e un tuorlo
un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
Amalgamate la farina con lo zucchero il pizzico di sale , la cannella . Agggiungete la margarina finche la farina non diventa granulosa , tipo consistenza dei piselli, a questo punto aggiungete l'uovo e il tuorlo e continuate a lavorare finchè il tuttto non e ben amalgamato ed elestico.
A differenza delle altre volte non ho fatto riposare l'impasto in frigo ma l'ho spianato subito.
Lo spessore non deve essere troppo sottile , tagliate la frolla nelle forme che preferite , io ho utilizziato la mia nuovissima formina per i biscotti a forma di stella ... forno a 170° gradi per 15 minuti ca.
Oh visto che mi avanzava la frolla ... e che per sbaglio mi è caduto l'occhio sulla nutella , con la forma per i ravioli , ho fatto dei fagottini ntellosi , ponendo al centro di un quadrato un cucchiaino di nutella e richiudendolo con un altro quadrato, con le dita ho chiuso bene i lati , la pasta l'ho bucherellata con una forchetta, ho messo in forno per 20 minuti , e ne sono usciti dei fagottininutellosi:
Spruzzatina di zucchero a velo e la mia merenda per oggi pomeriggio è pronta :)

Ecco qui il risultato :





Con questa ricetta partcepiamo alla raccolta



di Micaela

martedì 9 giugno 2009

PREMIUCCIO



Yuppiiiiii ma ci volete veramente bene , un nuovo premio donato dalle sorelle che preferisco :) Francesca e fiorella

Siccome ho visto che molte di voi lo hanno già , a chi ancora non lo avesse ricevuto si accomodi pure e lo prenda :)
VI ADORO TUTTE/I
Besos

Ps solo a titolo informativo , Il Signor Memo è in possesso di una sfilza di ricette da postare che ancora non ha postato ... quindi se la nostra cucina langue di ricette NON E' COLPA MIAAAAAAAA
Ecco