Cosi invece di mangiarli direttamente dalla scatola come due facoceri golosi abbiamo deciso di abbinarci una pasta :))))
INGREDIENTI X 2 PERSONE:
2 zucchine grandi
1 scatola da 250 gr di filetti di tonno di Lampedusa
5/6 pomodori paghino
120 gr di rigatoni di Kamut
sale
Olio EVO
PREPARAZIONE:
Pulite e tagliate le zucchine a rondelle e fatele cuocere in padella con un cucchiaio di olio EVO .
Mentre si cuociono mettete a fare le pasta , noi abbiamo scelto i rigatoni di KAmut.
In una ciotola tagliate i pachino e aggiungete i filetti di Tonno.
Una volta pronta sia la pasta che le zucchine , aggiungeteli ai pachino e al tonno ... per concludere abbiamo aggiunto qualche foglia di basilico fresco.
piu' semplice di cosi si muore, ma la cosa esaltante sono stati proprio i filetti che avevano un sapore fantastico , di vero tonno!!!!!!!!
Se ne avessimo fatti 300 gr di pasta ce li saremmo pappati tutti , ma visto che cerchiamo quantomeno di contenerci abbiamo fatti i bravi :)))))))


Buon Appetito !!!!!!!
LM
caspita che buona. Complimenti ragazzi...e buona domenica. Ciao.
RispondiEliminaLisa
Vi capisco, quando si tratta di piatti buoni come questo ci si deve sforzare per contenersi :-D
RispondiEliminaBuono!! facile e leggero!!ciaooooooooo
RispondiEliminagrazie a tutteeeeeee
RispondiEliminaCiao LElli! questo primo piatto mi fa impazzire! Che buono! Complimenti!
RispondiEliminaLa pasta al kamut siamo proprio curiose di assaggiarla!
RispondiEliminapoi con un condimento così ricco e colorato....bellissima idea!
baci baci
che buoni che devo essere....aaaaaa...una pochino a me...e dai ...ho la bocca aperta!!!!!
RispondiEliminabacioni da Fiorella
e mamma mia che bontà!!!!!!! mamma mia davvero!!!! immagino il sapore del tonno con le zucchine ed i pachino..ok ok ok sto sbavando!!!!!:-)))) un bacio cara amica.... :-)))
RispondiElimina@Eli grazie
RispondiElimina@Manu Silvia i sapore è molto simile a quella di frumento ... provatela
@Fiorella per te ne ho un bel piatto !!!!!
@Claudia grazie poi quano ci organizziamo per un pranzo te la rifaccio :))))
avete avuto un'idea fantastica a prepararlo cosi'....sara' stato una bonta' ^_^
RispondiElimina@Lilliro grazie mille .... noi lo avremmo mangito anche direttamente dalla scatoletta:)
RispondiEliminamamma mia,ho l'acquolina in bocca!!!!poi oggi non ho pranzato...mangerei l'intero piatto della foto...!!!!!bravissima!!
RispondiEliminaBuono Buono Buono!!! proprio per i miei gueti! te la copierò presto sappilo! ;))))))
RispondiEliminaBuoni buoni...e soprattutto leggeriiiiii....ciaoooo
RispondiEliminaMa lo sai che ho anche io un Emanuele in famiglia??
RispondiEliminaNome bellissimo come fantastico è questo piatto che esalta con delicati accostamenti l'elemento principe lo lo caratterizza!!