Abbiamo avuto a cena settimana scorsa un caro amico e con l'occasione ho voluto sperimentare questa ricetta che sia a me che a memo ci sfiziava molto , ma passiamo alla preparazione:
INGREDIENTI X 6 PERSONE:
1Kg di zucchine
500 gr di salsa di pomodoro
un mazzetto di basilico
300 gr di caciotta di pecora
olio x friggere
prmigiano grattuggiato
sale
PREPARAZIONE:
Lavate le zucchine e taghliatele a fette dello spessore di 3-4 mm.
Scaldate l'olio da frittura e friggete le zucchine per circa 3-4 minuti .
Scolate e mettetele su della carta da cucina per togliere l'olio in eccesso e salatele.
Tagliate la caciottina a dadini .
Versate un mestolo di salsa di pomodoro sulla base di una pirofila e fate uno strato con le zucchine , copritele con dell'altra salsa e dadini di caciotta e basilico spezzettato.
Continuate cosi a strati fino a che non avrete esaurito tutti gli ingredienti , sull'ultimo strato mettete anche il parmigiano gratuttuggiato.
Infornate a 180° per circa 30 minuti...
E' buonissima!!!!!!!
Noi l'abbiamo apprezzata molto
e Claudio , il nostro amico , da pravo intenditore si è messo la parmigiana su una bella fettona di pane casareccio :)

Lui per accompaganre questa ricetta ha portato un sauvignon del 2007 , che devo dire era ottimo :)


Buon Appetito!!!!!!
LM
Con questa ricetta ppartexipiamo alla raccolta di " pasticci & pasticcini"

Buona anche questa parmigiana, anceh se la preferiamo con le verdure gigliate piuttosto che fritte...è un po' meno pesante.
RispondiEliminabacioni
Qui ti sei superata :*
RispondiElimina@Ragazze pè vero che la verdurina fritta rimane un po piu' pesante ... ma non reisto :)
RispondiEliminaGrazie mille
@Amore mio grazie
Con la caciotta!? Mamma mia, deve essere di un buono!
RispondiEliminaOgni tanto si possono anche friggere le verdure, melanzane e zucchine comprese ( sono anche più saporite)...basta farle scolare su carta da cucina!!
RispondiEliminaOttima la tua parmigiana e ottima anche l'idea si poggiarla su pane casereccio!!
si la verdura fritta è più pesante ma è più buonaaaaaaaaaaaaa...una volta ogni tanto bisogna cedere al richiamo delle papille gustative!!!!brva come sempre lelli!!!baci
RispondiEliminaOttimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa amicaaaaaa :-))))) .. sai che non avrei mai pensato di fare una parmigiana con le zucchine!!??? brava brava... bacioni..
RispondiElimina@Tania la caciotta è stata una bella pensata , ha dato un sapore fantastico :)
RispondiElimina@Mammazan , Ale avete ragione quando il fritto chiama , bisogna rispondere , senza esagerare , ma ogni tanto :)))))
@Claudia grazie :))))))
Ottima! Anche io amo la versione con le zucchine della classica parmigiana!
RispondiEliminaDEvo dire che le zucchine fritte non ha paragone rispetto a quella con le grigliate nella parmigiana sono moooolto più buone!
Buonissima...la faccio anche io a volte, preferendola a quella di melanzane!! Un bacione
RispondiEliminaBuonissima!!! ce nè ancora??
RispondiElimina@Eli è la prima volta che la sperimento con le zucchine e devo dire che mi è piaciuta molto:)
RispondiElimina@Laura grazie per la visita
@Fede ehmm ehmmm calcola che non è avanzata neanche per il giorno dopo :)!!!!
davvero buona buona buona la parmigiana di zucchine gnam gnam
RispondiEliminaPreferisco quella di melanzane o al massimo entrambe le verdure...devo dire che però ti è venuta ottima ed è invitante...ciaoooo
RispondiEliminaAdoro la parmigiana di zucchine!
RispondiEliminaBravissima ;-9
baci