INGREDIENTI:
Riso carnaroli ( io solitamente mi regolo con due pugni dei miei a persona)
un mazzetto di asparagi
1 cipollotto
sale
pepe
olio Evo
PER IL BRODO VEGETALE
1Carota
1 Patata
1 cipolla
1 sedano
sale qb
PREPARAZIONE:
Preparate il brodo vegetale che vi servirà per cuocere il riso .
Nel mentre fate sbollentare gli asparagi in acqua salata , scolateli quando ancora non sono troppo cotti perchè poi li faremo finire di cuocere con il riso.
In una padella capiente fate soffriggere il cipollotto in 2 cucchiai di olio Evo e aggiungete il riso e fate soffriggere per pochi minuti.
Aggiungete il brodo di volta in volta fino a quando il riso non sarà quasi pronto.
A questo punto aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti e portate a termine cottura.
Et voilà il risetto è pronto :)
Impiattate e spruzzate con un po di pepe nero
Buon appetito!!!!!
Bentornati!
RispondiEliminarisotto squisito, da provare con gli asparagi delle gite fuori porta ^_^
baci e non sparite nuovamente...
Buonissimo ..anche a me piace tanto!
RispondiEliminabuona giornata..ciao!!
Ammazza che bontà!!!!!Amica mia.. mi manchi nel blog!!!!!
RispondiEliminaps: poi hai provato le linguine patè di olive e tonno? :-)))) buon lunedì!
buonissimo!!! è uno dei miei preferiti! un bacione.
RispondiEliminabuonissimo!! delicato e invitante! baci!
RispondiEliminaperfetto per inaugurare la nuova stagione no??!
RispondiEliminaun bacione
Eliiiii oggi ho pubblicato una ricetta... con il pesto fatto con pomodori secchi.. e sai quali pomodori?? I tuoi!!! quelli che m'avevi regalato tu al nostro 1° incontro!!! Buonissimi!!!!! :-) ancora garzie...
RispondiEliminaMamma mia quanto mi piaceeeeeeeeeeeeeeee!!!
RispondiEliminaLo amo anch'io il risotto agli asparagi!
RispondiEliminaUn piatto completo che parla di primavera...
:)
A presto!
Ciao lelli! Finalmente ti conosco. Sai quante volte ho cliccato sulla tua icona, ma il profilo non mi dava mai l'indicazione del tuo blog...
RispondiEliminaGrazie per il tuo commento; lavorare ai ferri è una bella soddisfazione, anche iniziando da cose semplici. Complimenti per le tue ricette golose... Salutoni. lilla