INGREDIENTI:
100 gr di pancetta arrotolata
200 gr di ricotta di pecora
olio Evo
pepe
Olio per friggere
PER LA PASTELLA:
Io sono andata ad occhio dovete tenere conto che la pastella non deve essere troppo liquida , ma deve rimanere un po asciutta .
Io ho usato
Farina di Castagne qb
Acqua gassata ( di quele che quando la bevi ti fa uscire le lacrime)
Un cucchiaio di aceto
Sale
PREPRAZIONE:
Preprate la pastella mantenedola asciutta aggiungendo l'acqua supergassata alla farina , un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto e fate riposare un'ora.
Scladate l'olio per frittura e una volta arrivato a temperatura preprare le frittelle aiutandovi con 2 cucchiai e cominciate a friggere. Quando saranno dorate togliete dall'olio e mettetele ad usciugare su carta da cucina.
Preparate i piatti da portata mettendo un cucchiaio di ricotta di pecora , poggiate sopra una frittellina e coprite con metà fetta di pancetta procedete cosi per ogni porzione ( ve ne consiglio un massimo di 3 a persona .
Una volta pronte le porzioni accendete il forno a 100° e quando sarà pronto mettete i piatti in forno a lasciate che sia la ricotta che la pancetta si sciolgano un po a quel punto le nostre frittelline saranno pronte, un goccio di olio Evo una spuzzata di pepe e BUON APPETITO.
Queste fritelle possono essere usate anche per una preparazione dolce accompagnandole con della marmellata o del miele
O mamma mia ma sta ricetta è sfiziosissima!!!!! Che bei tempi in Toscana (solo quelli.. con chi mi accompagnavo no!).. purtroppo il mio attuale fidanzato (grrrr) non la ama molto.. e non ci si va più! sigh... vabbè.. per fortuna mi restano i ricordi... e te che posti ste prelibatezze!!! .-)))Bacioniiii
RispondiEliminabuonissime!!!! clementina
RispondiEliminaOriginalissime queste frittelle! Le proverò di sicuro. Se vuoi dare una sbirciatina al mio blog http://atuttacucina.blogspot.com Ciao e Buona Pasqua!
RispondiElimina@Amicaaaaa devi assolutamente fargli cambiare idea come non puo' piacere la Toscana ?!!!!!!
RispondiEliminaComunque puoi sempre provare a convincerlo con i sapori di Toscani a tavola vedrai che cambierà idea
@Clementina Grazie
RispondiElimina@speedy grazie per la visita adesso vengo da te :)
Buona Pasqua anche a te !!!!!