Ma passiamo alla preparazione alla quale io ho apportato delle modifiche
INGREDIENTI:
170 gr di farina di kamut
80 gr di maizena
35 gr di cacao amaro
250 ml di latte zymil
100 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito
1 albume
1/2 cucchiaino di cannella
1 tazzina di caffè
PREPARAZIONE:
In una terrina sbattete l'albume con lo zucchero fino a quando saranno ben miscelati, aggiungete il latte e continuate a mescolare.
Aggiungete il resto degli ingredienti , escluso il lievito, settacciati insieme , per ultimo aggiungete il lievito.
Mettete il composto in una tortieria e fate cuocere per c.a 40 minuti in forno a 200° gradi

La torta che ovviamente ho già assaggiato rimane croccante fuori e morbida dentro , una deliziaaaaaaa


Buon appetito
LM
Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta delle broccole

Ma tu guarda là che buono!!!profumato alla cannella pure!!!! bè.. visto che tu .. cara amica mia.. non puoi mangiarlo per via dell'estrazione denti di ieri.. lo farò io!!! :-pppppp.. baci baci :-)))
RispondiEliminaQTA!!!!
RispondiEliminauhh ma che bel dolcetto...ottimo modo di consolarsi...e grazie mille per i consigli animaleschi! :)
RispondiEliminaNon so come si chiama ma so che me la sbafferei in un minuto!! Bravaaa
RispondiEliminagrazie a tutti
RispondiEliminagrazie per aver partecipato, è un dolcetto proprio buono buono :))
RispondiEliminabacioni
Fiorella
Beh, in questo siamo molto simili!!!
RispondiEliminaAnch'io tiro fuori i foglietti da chissà dove! L'ultima volta mi è successo con la crostata di amaretti ed era buonissima!
Anche questa non scherza a giudicare dall'aspetto!!!
Mangiati un paio di fette e al dentista non ci pensare piu'!
Tesoro che dirti, questa torta "non so come si chiama", è semplicemente ottima!!!
RispondiEliminacomplimenti...ciaoooooo