Tanti auguri
Claudia !!!!
Dunque oggi è il compleanno di
Claudia e quindi come da suo desiderio io le ho preparato un dolce :)
Partendo dal presupposto che con le torte non è che sono proprio una maga , ho pensato di fare qualcosina di semplice perchè non richiede ne decorazioni ne lavorazioni particolari ma di assolutamente dolcissimo ...
La scelta è ricaduta su questi dolcetti Afghani...
Faccio una piccolissima premessa , io L'Afganistan ce l'ho nel cuore , conosco bene la sua storia passata e quella , purtroppo ancora drammatica, attuale ... sostengo una onlus CISDA ( cordinamento italiano sostegno donne afghane) e quindi già solo dal nome potete capire per cosa ci impegnamo , combattiamo e lottiamo tutti i giorni.
Ma visto che oggi si festeggia non sto a dilungarmi sulle mie ragioni , quindi passiamo alla preparazione della ricetta , ve lo dico subito è una preparazione un po lunga ma ne è valsa la pena :)
Dunque le orecchie di Elefante sono dei dolci deliziosi , croccanti , molto apprezzati dagli afghani e dagli stranieri.
Le orecchie di Elefante si servono a colazione o con il tea del pomeriggio.
Spesso la famiglia della sposa manda questi dolci agli sposi il giorno dopo le nozze
Piccolo glossario:
1T= 1 tazza
1C= 1 cucchiaio da minestra
1c= 1 cucchiaino da tea
INGREDIENTI:
3 uova
1/4 c di sale
1C di zucchero
1C di olio di semi
1T di latte
2T di margarina
3e3/4 T di farina bianca di kamut setacciata
1T di zucchero
1/3 T di pistacchi
1/2 c di cardamomo
PREPARAZIONE:
In una terrina sbattete le uova , aggiongete il sale , lo zucchero il latte e l'olio e mescolate bene .
Una volta mescolato bene aggiongete la farina.
Sbattere e mescolare bene fino a che il composto sia ben amalgamato.
Impastare poi su una spianatoia leggermente infarinata per 10 minutifino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
Se la pasta è troppo dura , agguingere dell'acqua.
La consistenza della pasta deve essere quella della pasta da pane.
Spianate con un mattarello piccole porzioni di impasto fino a farne sfoglie molto sottili.
Le orecchie si ottengono tagliando un cerchio di sfoglia , potete aiutarvi con un bicchiere , e arriciandolo da un lato.
Il diamentro delle orecchie varia dai 5 cm a i 25/30 am , Non c'e' limite di dimensioni per le orecchie:)))))
In una padella scaldate 2T di margarina e friggete alcune orecchie per volta facendole dorare su entrambe i lati.
Sgocciolarle e metterle su della carta da cucina per rimuovere l'untoin eccesso.
In un mixer tritate grossolanamente una T di zucchero o fruttosio, 1/2 c di cardamomo 1/3T di pistacchi.
Preparate poi unon sciroppo facendo cuocere per 5 minuti 1 T di zucchero e 1/2 T di acqua.
A questo punto disponete le orecchie su un piato da portata e spolverate con il composto di pistacchi e cardamomo . Infine veratevi sopra qualche cucchiaio di sciropppo.
Sono buonissime e dolcissime , dovete solo stare attenti perchè una tira l'altra :))))))))


Questa ricetta l'ho presa dal ricettario di " Cucina afghana" a cura del Coordinamento italiano a sostegno di RAWA ... quindi aspettatatevi tante altre belle ricettine afghane :)))))
Io e Memo ci auguriamo sopratutto che questa ricetta piaccia a Claudia alla quale rinnoviamo i nostri auguri
AUGURIIIIII AMICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA